Storia delle religioni / diretta da Pietro Tacchi Venturi ...
Material type:

Item type | Current library | Call number | Copy number | Status | Barcode | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Seminario Metropolitano de Oviedo Sala segunda | CH-69 | v. 1 | Available | OSM000007595 | |
![]() |
Seminario Metropolitano de Oviedo Sala segunda | CH-70 | v. 2 | Available | OSM000007596 |
v. 1. Messina, G. L'indagine religiosa nella sua storia e nei suoi metodi. Boccassino, R. La religione dei primitivi. Crivelli, C. La religione dei popoli che abitarono il Messico e l'America centrale. Boson, G. La religione sumero-accadiana e babilonese-assira. Furlani, G. La religione degli hittiti. Calderini, A. La religione degli egiziani. Ballini, A. La religioni dell'India. Vacca, G. La religione dei cinesi. Rivetta, P.S. La religione dei giapponesi. Festa, N. La religione greca fino ad Alessandro. Galdi, M. La religione dei romani. Messina, G. La religione persiana. Appendice: Giglioli, G.Q. La religione degli etruschi. -- v. 2. Vignola, B. La religione degli antichi germani. Pisani, V. Il paganesimo balto-slavo. Furlani, G. La religione dei cananei e degli aramei. Ricciotti, G. La religione d'Israele. Tondelli, L. La religione mandea. Messina, G. Il manicheismo. Guidi, M. Storia della religione dell'Islam. La religione cristiana: Sezione I. Rosadini, S. La fondazione e i tempi apostolici. Sezione II. Ferraris, P. Il cristianesimo dai tempi apostolici al Concilio di Trento. Sezione III. Piri, P. Il cristianesimo dal Concilio di Trento all'età napoleonica (1564-1814). Sezione IV. Rosa, E. La religione cattolica dal Congresso di Vienna ai giorni nostri (1815-1935)
There are no comments on this title.