000 02029nam a22002651i 4500
999 _c38884
_d38884
001 9270292
003 ES-OvSMB
005 20250507094255.0
007 ta
008 820428s1939 it b 001 0 ita
010 _a 44022670
035 _a(OCoLC)8375788
040 _aDLC
_cNStBU
_dNStBU
_dOCoLC
_dDLC
_bspa
042 _apremarc
050 0 0 _aBL80
_b.T3 1939
245 0 0 _aStoria delle religioni /
_cdiretta da Pietro Tacchi Venturi ...
250 _a2. ed., riveduta e ampiata.
260 _aTorino :
_bUnione tipografico - editrice torinese,
_c1939.
300 _a2 v. ;
_c27 cm.
505 0 _av. 1. Messina, G. L'indagine religiosa nella sua storia e nei suoi metodi. Boccassino, R. La religione dei primitivi. Crivelli, C. La religione dei popoli che abitarono il Messico e l'America centrale. Boson, G. La religione sumero-accadiana e babilonese-assira. Furlani, G. La religione degli hittiti. Calderini, A. La religione degli egiziani. Ballini, A. La religioni dell'India. Vacca, G. La religione dei cinesi. Rivetta, P.S. La religione dei giapponesi. Festa, N. La religione greca fino ad Alessandro. Galdi, M. La religione dei romani. Messina, G. La religione persiana. Appendice: Giglioli, G.Q. La religione degli etruschi. -- v. 2. Vignola, B. La religione degli antichi germani. Pisani, V. Il paganesimo balto-slavo. Furlani, G. La religione dei cananei e degli aramei. Ricciotti, G. La religione d'Israele. Tondelli, L. La religione mandea. Messina, G. Il manicheismo. Guidi, M. Storia della religione dell'Islam. La religione cristiana: Sezione I. Rosadini, S. La fondazione e i tempi apostolici. Sezione II. Ferraris, P. Il cristianesimo dai tempi apostolici al Concilio di Trento. Sezione III. Piri, P. Il cristianesimo dal Concilio di Trento all'età napoleonica (1564-1814). Sezione IV. Rosa, E. La religione cattolica dal Congresso di Vienna ai giorni nostri (1815-1935)
650 0 4 _aReligiones
_xHistoria
_9111814
852 _aOCAT
942 _2cdu
_cMON
_n0
954 _aJHS